Un focus sulle pesanti ricadute della decisione USA di sospendere gli aiuti e smantellare USAID. La Chiesa italiana raccoglie il grido di aiuto proveniente da Congregazioni religiose e Ong cattoliche e continuerà a fare la sua parte accanto ai poveri.
Nel 2024 con i fondi dell’8xmille sono stati finanziati 458 progetti per oltre 83 milioni di euro in 68 Paesi. Decisivo l’apporto di migliaia di volontari.
Ogni primo sabato del mese, a partire dal 1° marzo, viene pubblicata una pagina mensile in sinergia tra Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli e Avvenire. Nella prima uscita parliamo di Repubblica Democratica del Congo.
Giubileo dei diaconi: occasione per confrontarsi su un servizio prezioso accanto alle comunità, in Italia e in tutto il mondo.
Giubileo del mondo della comunicazione. L’impegno della Chiesa italiana: dal 1991 sostenuti con fondi dell’8xmille 1616 progetti in ambito comunicativo in 72 Paesi per 178 milioni di €
La guerra a Gaza e l’escalation del conflitto con Israele con incursioni anche via terra continuano a ferire il Libano, la Conferenza Episcopale Italiana dal 1991 ha finanziato 143 progetti in questo Paese.
“Spera e agisci con il Creato” è l’invito di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato che si celebra il 1° settembre.
Con i fondi 8xmille, la CEI ha potuto avviare, negli anni, progetti a favore di bambini disabili e delle loro famiglie, detenute, giovani e donne.
La missione è stata occasione per verificare la realizzazione di 23 progetti in 7 Diocesi degli Stati dell’Amazzonia e di São Paulo.
Dal 9 al 19 giugno, una delegazione CEI guidata da don Di Mauro ha visitato 16 progetti realizzati nei due Paesi del Centro America.